Descrizione #
Google Classroom è uno strumento che può essere utilizzato per semplificare un gran numero di processi di comunicazione rilevanti nell’ambito dell’apprendimento. Google Classroom consente un’interazione accresciuta tra docenti e studenti. Tramite l’applicazione della “flipped classroom”, Google Classroom consente di invertire l’aula, consentendo la partecipazione attiva degli studenti ai processi di apprendimento: sono disponibili, infatti, funzionalità di domanda/risposta, discussione, esplorazione, articolazione e applicazione di idee e concetti.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Strumenti di collaborazione, discussioni interattive e feedback
– Integrazione con Google, supporto multilingue
– Gratuito per formatori ed educatori
Contro #
– Curva di apprendimento
– Alcune funzioni avanzate sono disponibili solo a pagamento
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Google Classroom offre l’accesso a molti strumenti gratuiti che possono contribuire a rendere l’insegnamento più semplice e flessibile. Google Classroom è una suite di strumenti online che consente agli insegnanti di assegnare e inviare i compiti agli studenti, nonché di contrassegnare e restituire i documenti valutati. Per quanto riguarda l’apprendimento a distanza e online, Google Classroom consente:
– comunicazione e collaborazione tra insegnanti e studenti;
– interazione;
– produzione, conservazione e condivisione di materiali didattici;
– gestione dell’aula;
– pianificazione didattica;
– gestione e organizzazione dell’intero percorso di apprendimento;
– valutazione.
Formazione #
– Abilita la comunicazione, l’interazione e la collaborazione tra insegnanti e studenti
– Abilita la produzione, lo sviluppo collaborativo, la conservazione e la condivisione di progetti e documenti
– Abilita la progettazione didattica gestione dell’aula, l’organizzazione e gestione del percorso di apprendimento
– Abilita la valutazione dei percorsi didattici e degli apprendimenti
Formazione basata sul lavoro #
– Abilita la comunicazione, l’interazione e la collaborazione tra tutor e apprendenti
– Abilita la produzione, lo sviluppo collaborativo, la conservazione e la condivisione di progetti e documenti
– Abilita la progettazione, l’organizzazione e la gestione del percorso di apprendimento
– Abilita la valutazione dei percorsi e degli apprendimenti
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Abilita la comunicazione, l’interazione e la collaborazione tra tutor e apprendenti
– Abilita la produzione, lo sviluppo collaborativo, la conservazione e la condivisione di progetti e documenti
– Abilita la progettazione, l’organizzazione e la gestione del percorso di tutoraggio e affiancamento
Supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Abilita la comunicazione, l’interazione e la collaborazione tra tutor e apprendenti
– Abilita la produzione, lo sviluppo collaborativo, la conservazione e la condivisione di progetti e documenti
– Abilita la progettazione, l’organizzazione e la gestione del percorso di apprendimento, tutoraggio e affiancamento
– Abilita la valutazione dei percorsi e degli apprendimenti
Risorse pratiche #
Google Classroom 101 – Google for Education 1:47 min
Come utilizzare i componenti aggiuntivi di Google Classroom
5:03 min
Le nuove funzionalità di Google Classroom per il 2023 13:32 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– La recensione definitiva di Google Classroom – Aggiornamento 2023
– Corso Google Classroom
– Iniziamo con Google Classroom
– Cos’è Google Classroom
– Google Classroom – Per iniziare