
Descrizione #
Wrike è uno strumento di collaborazione e project management basato su cloud. Oltre alla sua applicazione generale di gestione dei progetti, Wrike offre un software personalizzato e funzioni del team con modelli preconfigurati per attività, per flussi di lavoro e per tipologia di comunicazione. Fornisce un database centralizzato di informazioni, risorse digitali e flussi di lavoro. Gli utenti, che accedono attraverso diversi livelli di autorizzazioni, hanno a disposizione una dashboard intuitiva e di facile utilizzo.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Progetti illimitati in un account gratuito
– Facile condivisione delle informazioni – documenti, orari, contatti
– Strumento di tracciamento del tempo
– Funzioni disponibili per la valutazione di attività e progetti
Contro #
– Mancanza di funzionalità di annotazione
– Notifiche ritardate da alcune integrazioni (Outlook)
– Mancanza di un’opzione di chat
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Wrike è una piattaforma di project management e collaborazione che opera attraverso il cloud. Include oltre venti tools e funzionalità, tra cui: cartelle e progetti, gestione delle attività, collaborazione documentale, grafici Gantt interattivi, monitoraggio del tempo e del budget e reportistica dei progetti. Wrike consente ai team di progetto di strutturare e supervisionare il loro lavoro, collaborare con i colleghi e riportare i progressi e i risultati. Il software si integra con varie applicazioni di produttività, tra cui Salesforce, Tableau, Microsoft Teams, OneDrive, Gmail, Google Drive, Github, Jira, Slack e altri.
Nell’ambito della Formazione e della Formazione basata sul lavoro, Wrike abilita la pianificazione delle attività, l’onboarding, la gestione e la valutazione degli esiti (tramite una specifica funzionalità).
Nell’ambito del tutoraggio e del supporto all’inclusione lavorativa e all’inserimento nel mondo del lavoro, così come nel campo del supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese, Wrike può fungere da spazio di lavoro centralizzato per il lavoro di squadra, l’organizzazione e la gestione dei processi e la collaborazione creativa.
Formazione #
– Abilita la pianificazione delle attività e l’onboarding
– Abilita la gestione e il monitoraggio delle attività e dei progetti
– Consente la valutazione delle attività e degli apprendimenti
Formazione basata sul lavoro #
– Abilita la pianificazione delle attività e l’onboarding
– Abilita la gestione e il monitoraggio delle attività e dei progetti
– Consente la valutazione delle attività e degli apprendimenti
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Abilita il lavoro in team e le sessioni di affiancamento
Supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Abilita il lavoro in team, l’organizzazione e gestione dei progetti e dei processi e la collaborazione creativa
Risorse pratiche #
Gestire gli orari di lavoro in Wrike 1:56 min
Tutorial su Wrike per principianti – Software di gestione progetti gratuito per piccoli team 19:08 min
Cosa c’è di nuovo in Wrike – ottobre 1:37 min