Descrizione #
Pumble è un’applicazione gratuita che consente la collaborazione tra team di qualsiasi dimensione. A differenza di altre app simili, offre gratuitamente la possibilità di avere un numero di utenti illimitati, una cronologia chat illimitata, strumenti amministrativi per utenti e spazi di lavoro e supporto web. È disponibile su tutte le piattaforme, principalmente come applicazione browser, ma è anche accessibile su desktop e mobile.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Chat in tempo reale, messaggistica di gruppo
– Condivisione di documenti
– Servizio di assistenza 24/7
– Crittografia, controllo dell’accesso degli utenti
– Cronologia delle chat, archiviazione dei messaggi
– Disponibile per diverse piattaforme
– Piano gratuito
Contro #
– Videochiamata non disponibile
– Strumenti di collaborazione limitati, nessun whiteboarding
– Opzioni di integrazione limitate, nessuna funzionalità avanzata
– Limiti di conformità, problemi di sicurezza
– Nessun LMS dedicato, potrebbe non soddisfare tutte le esigenze
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Pumble può supportare la realizzazione di sessioni di apprendimento online. La funzione di messaggistica in tempo reale della piattaforma consente ai formatori di interagire con gli studenti durante le sessioni di aula virtuale: discussioni, domande e risposte, engagement. Sono disponibili canali e spazi dedicati per gruppi di lavoro, attraverso i quali è possibile condividere risorse e materiali formativi. È possibile attivare strumenti collaborativi per la creazione e modifica congiunta di documenti condivisi.
Nell’ambito della Formazione basata sul lavoro, Pumble abilita la comunicazione e la collaborazione in tempo reale, in particolare tramite le funzionalità di messaggistica istantanea. L’attivazione di canali dedicati facilita la realizzazione di sessioni di affiancamento per l’esecuzione di task assegnati all’apprendente.
Le attività di Tutoraggio e l’accompagnamento all’inserimento lavorativo possono essere realizzate con il supporto di Pumble, che consente l’attivazione di canali dedicati disponibili all’interno della piattaforma. Le funzionalità di messaggistica e collaborazione in tempo reale abilitano la comunicazione e l’interazione.
Per quanto riguarda il Supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa, le funzionalità di comunicazione in tempo reale della piattaforma supportano le discussioni dinamiche e le sessioni di brainstorming. L’attivazione di canali dedicati, per ruoli o per task, consentono l’apprendimento condiviso e la collaborazione.
Formazione #
– Abilita sessioni online
– Abilita la comunicazione organizzata, la condivisione delle risorse e l’interazione in tempo reale, tramite la messaggistica
– Abilita la condivisione e la collaborazione, tramite la creazione di canali dedicati per specifici ruoli o per task
– Consente, tramite attivazione delle specifiche funzionalità, la collaborazione alla creazione e alla modifica di documenti condivisi
Formazione basata sul lavoro #
– Abilita, tramite la messaggistica istantanea, la comunicazione e la collaborazione in tempo reale
– Abilita la condivisione e la collaborazione, tramite la creazione di canali dedicati per specifici ruoli o per task
– Consente, tramite attivazione delle specifiche funzionalità, la collaborazione alla creazione e alla modifica di documenti condivisi
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Abilita, tramite la messaggistica istantanea, la comunicazione e la collaborazione in tempo reale
– Abilita la condivisione e la collaborazione, tramite la creazione di canali dedicati per specifici ruoli o per task
– Consente, tramite attivazione delle specifiche funzionalità, la collaborazione alla creazione e alla modifica di documenti condivisi
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Consente, tramite le funzionalità di comunicazione in tempo reale, le discussioni dinamiche e le sessioni di brainstorming
– Abilita la condivisione e la collaborazione, tramite la creazione di canali dedicati per specifici ruoli o per task
– Consente, tramite attivazione delle specifiche funzionalità, la collaborazione alla creazione e alla modifica di documenti condivisi
Risorse pratiche #
Gruppi di utenti Pumble 1:09 min
Introduzione a Pumble 6:32 min
Collaborazione di squadra con Pumble 5:40 min