Descrizione #
Infogram è una piattaforma interattiva per la creazione di grafici e infografiche online, progettata per semplificare la visualizzazione dei dati e la comunicazione visiva. Gli utenti possono utilizzare strumenti intuitivi per creare facilmente grafici, mappe, tabelle e altre rappresentazioni visive dei dati, aggiungendo testo, immagini ed elementi interattivi per rendere le informazioni più coinvolgenti ed efficaci. Infogram è ampiamente utilizzato nel mondo degli affari, del giornalismo e dell’istruzione per trasformare dati complessi in storie visive accattivanti, consentendo agli utenti di condividere efficacemente informazioni chiare e significative con il proprio pubblico.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Ampia varietà di modelli
– Possibilità di personalizzare i grafici
– Collaborazione in tempo reale
– Integrazione con altre piattaforme
– Interattività avanzata
– Facile condivisione e incorporazione
– Analisi dei dati in tempo reale
Contro #
– Limitazioni d’uso nella versione gratuita
– Costi elevati per le funzioni avanzate
– Mancanza di alcune funzioni avanzate di analisi dei dati
– Abbonamento necessario per rimuovere il logo Infogram dalle presentazioni
– Problemi nell’importazione di grandi set di dati
– Accessibilità limitata per gli utenti disabili
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Formazione e apprendimento basato sul lavoro: La visualizzazione dei dati è ampiamente utilizzata nel campo della formazione per lo sviluppo delle competenze. L’infografica supporta la comprensione di dati e concetti complessi e può essere utilizzata per tracciare, visualizzare e analizzare i dati di apprendimento.
Tutoraggio e supporto per l’inclusione lavorativa e l’inserimento nel mondo del lavoro: L’infografica può supportare, attraverso la rappresentazione visiva, le attività relative alla delineazione dei percorsi di carriera, all’empowerment personale e professionale e alla ricerca di opportunità all’interno di uno o più settori del mercato del lavoro.
Supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese: Gli infogrammi possono essere utilizzati per visualizzare i dati di mercato, le tendenze e i paesaggi competitivi, ovvero per creare pitch deck e report visivamente accattivanti.
Formazione #
– Consente la visualizzazione e l’analisi di grandi insiemi di dati, facilitando la comprensione e l’apprendimento
– Ti permette di migliorare il monitoraggio e la valutazione dei risultati dei percorsi di apprendimento, attraverso l’analisi visiva dei dati
Formazione basata sul lavoro #
– Consente la visualizzazione e l’analisi di grandi insiemi di dati, facilitando la comprensione e l’apprendimento
– Ti permette di migliorare il monitoraggio e la valutazione dei risultati dei percorsi di apprendimento, attraverso l’analisi visiva dei dati
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Consente, attraverso una rappresentazione visiva, l’analisi dei percorsi di carriera e l’empowerment personale e professionale.
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Consente la visualizzazione e l’analisi di grandi insiemi di dati, facilitando le attività di ricerca di mercato, analisi delle tendenze, ecc.
– Consente la creazione di presentazioni visive professionali a partire dai dati
Risorse pratiche #
Come iniziare con Infogram 2:26 min
Donne nella tecnologia: Intervista alle mentori delle TechGirls di Riga di Infogram 9:22 min
Come usare i callout e dare informazioni aggiuntive al tuo pubblico – Supporto per gli infogrammi
0:58 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– Mappe infografiche.
– Infografica del sistema solare
– Come creare grafici per i social media