Descrizione #
Zoom è un’applicazione scaricabile sia per computer che per smartphone, la cui funzione principale è quella di creare videoconferenze in tempo reale tra due o più partecipanti. L’applicazione consente di programmare riunioni (bilaterali o di gruppo), di chattare in diretta tra gli utenti, di condividere schermi e file e di registrare le sessioni per una successiva visualizzazione.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Video di alta qualità, condivisione dello schermo
– Condivisione di documenti, lavagna
– Registrazione di riunioni, accessibilità
– Sale riunioni, sondaggi, integrazioni
– Didascalie chiuse, supporto linguistico
– Maggiore sicurezza, sale d’attesa
– Piano gratuito
Contro #
– Durata limitata delle riunioni gratuite
– Funzioni di collaborazione limitate
– Limiti di archiviazione e curva di apprendimento
– Formazione degli utenti necessaria per l’accessibilità
– Problemi di privacy, vulnerabilità
– Costi aggiuntivi per accedere alle funzioni avanzate
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Zoom può essere utilizzato per creare sessioni di formazione online. Gli istruttori possono sfruttare le funzionalità di condivisione video e schermo di alta qualità di Zoom per presentare argomenti e dimostrazioni. Le funzioni di condivisione dei documenti e della lavagna possono essere utilizzate per un apprendimento dinamico e visivo. Con le sale riunioni e le funzioni di sondaggio di Zoom, gli insegnanti possono creare ambienti di apprendimento interattivi in cui gli studenti possono collaborare, discutere e partecipare attivamente alle attività di gruppo. Inoltre, la funzione di registrazione delle riunioni di Zoom permette ai formatori di registrare le sessioni: una soluzione molto utile per promuovere l’apprendimento “auto-diretto”.
Quando si parla di formazione sul lavoro, Zoom offre funzioni specifiche per l’interazione in tempo reale. I formatori sono così agevolati nella conduzione di incontri individuali o di gruppo con i discenti. La condivisione dello schermo e le chat in diretta permettono ai formatori di realizzare dimostrazioni e workshop, interagendo in tempo reale con i discenti. Inoltre, la funzione “breakout rooms” di Zoom permette ai formatori di creare gruppi di discussione mirati in cui i discenti possono collaborare, condividendo idee e commenti per risolvere un problema o sviluppare un progetto.
Allo stesso modo, per quanto riguarda ilsupporto all’inserimento e al collocamento nel mondo del lavoro, Zoom consente ai mentori di condurre sessioni individuali o di gruppo. Grazie alle funzioni di condivisione dello schermo e dei documenti, i mentori possono fornire ai mentee l’accesso a documenti, risorse e strumenti. La funzionalità “breakout” consente inoltre di creare spazi privati per discussioni riservate e sessioni di supporto.
Nell’ambito delsupporto all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese, Zoom può essere utilizzato per presentazioni a distanza (pitch virtuali, eventi di networking e riunioni collaborative) in alta qualità video e audio. Le funzioni interattive di Zoom, come il “whiteboarding” e il “polling”, facilitano le attività di discussione e di brainstorming, nonché le attività di laboratorio. La funzione di registrazione di Zoom facilita l’acquisizione e l’analisi delle informazioni e dei dati raccolti durante le riunioni e le sessioni di lavoro.
Formazione #
– Permette l’organizzazione e la gestione di sessioni di formazione online
– Permette l’interazione, la discussione (anche one-to-one) e la collaborazione attraverso funzionalità specifiche
– Permette la condivisione di presentazioni, documenti e materiali didattici
– Permette la gestione di calendari condivisi
Formazione basata sul lavoro #
– Permette la creazione di sessioni virtuali interattive, individuali o di gruppo
– Permette la creazione di riunioni collaborative e di brainstorming attraverso la funzionalità “breakout”
– Permette la condivisione dello schermo e le chat dal vivo per dimostrazioni e workshop
– Permette la comunicazione in tempo reale attraverso le funzionalità di commento e chat
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Permette incontri di tutoraggio individuali o di gruppo
– Permette webinar ed eventi virtuali per la creazione di reti e comunità
– Permette l’interazione in tempo reale, la condivisione di conoscenze e il supporto peer-to-peer
– Permette incontri collaborativi e di brainstorming tramite la funzionalità “breakout”.
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Permette di condurre/ospitare sessioni virtuali di pitch ed eventi di networking
– Permette di creare riunioni collaborative e di brainstorming attraverso la funzionalità “breakout”
– Permette l’interazione in tempo reale, la condivisione delle conoscenze e il supporto peer-to-peer
– Permette di creare riunioni collaborative e di brainstorming attraverso la funzionalità “whiteboarding” e “polling”
Risorse pratiche #
Strategie per coinvolgere gli studenti in Zoom 8:10 min
Attività della lavagna Zoom | Insegnare con Zoom 10:03 min
I 20 migliori trucchi e suggerimenti per lo zoom 20:09 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– Tutorial su ZOOM per gli insegnanti
– Consigli e trucchi: Insegnanti che educano su Zoom
– Guida per gli insegnanti all’uso di Zoom in classe
– Apprendimento attivo per la tua classe online: Cinque strategie con Zoom
– Come gli insegnanti possono utilizzare Zoom per l’apprendimento online