Descrizione #
Google Drive mira a semplificare la condivisione dei file. L’archiviazione, la condivisione e la collaborazione su file e cartelle possono essere attivate tramite dispositivi mobili, tablet o computer. Permette a più utenti di collaborare all’elaborazione e alla modifica dei file contemporaneamente.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Archiviazione gratuita, accessibile ovunque
– Collaborazione in tempo reale
– Supporto di vari tipi di file, salvataggio automatico
– Autenticazione a due fattori, crittografia
– Supporta funzioni di accessibilità, multilingue
– Perfetta integrazione con gli strumenti di Google
Contro #
– Curva di apprendimento, non può sostituire gli strumenti specializzati
– Richiede un account Google
– Privacy e controllo delle diverse versioni dei file
– Accesso offline limitato (solo per l’editing di base)
– Costi per l’aumento dello spazio di archiviazione (oltre 15GB) e per l’accesso alle funzioni avanzate
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Nel campo della formazione, Google Drive è una piattaforma versatile per organizzare materiali, presentazioni e dispense. Invitando i collaboratori tramite la loro e-mail, puoi creare e condividere cartelle di lavoro per classificare le risorse in base agli argomenti o ai moduli. La funzione di editing collaborativo permette di collaborare in tempo reale per sviluppare materiali didattici. I professionisti della formazione possono anche utilizzare Google Forms per assegnare compiti e condurre valutazioni interattive. I dati raccolti possono essere archiviati per monitorare e valutare i progressi delle attività e dell’apprendimento.
Nel contesto della formazione sul lavoro, Google Drive ti permette di creare cartelle condivise in cui i tirocinanti possono accedere a materiali formativi, manuali e altra documentazione. Le funzioni di collaborazione di Google Drive consentono a formatori e apprendisti di lavorare insieme in tempo reale. Questo favorisce un ambiente di apprendimento dinamico in cui le conoscenze possono essere condivise e perfezionate in modo collaborativo.
Per quanto riguarda il Supporto all’inclusione lavorativa e all’inserimento nel mondo del lavoro, Google Drive ti permette di utilizzare uno spazio sicuro e organizzato per condividere le risorse e monitorare i progressi e i risultati. Le funzioni di editing e commento collaborativo di Google Drive consentono ai mentori di fornire feedback e indicazioni in tempo reale.
Per quanto riguarda il supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese, Google Drive ti permette di condividere e lavorare in tempo reale su documenti e progetti: business plan, strategie di marketing, proiezioni finanziarie ecc.
Formazione #
– Permette la condivisione, l’organizzazione e l’archiviazione dei materiali didattici e di altre risorse e documenti
– Permette la creazione di portfolio formativi digitali
– Permette di assegnare compiti e di collaborare alla loro realizzazione, utilizzando la funzionalità di editing collaborativo
– Permette il monitoraggio delle attività e la valutazione dei risultati, attraverso lo strumento Google Forms
Formazione basata sul lavoro #
– Permette la condivisione, l’organizzazione e l’archiviazione dei materiali didattici e di altre risorse e documenti
– Permette la creazione di portfolio formativi digitali
– Permette di assegnare compiti e di collaborare alla loro realizzazione, utilizzando la funzionalità di editing collaborativo
– Permette il monitoraggio delle attività e la valutazione dei risultati, attraverso lo strumento Google Forms
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Consente la condivisione, l’organizzazione e l’archiviazione dei materiali formativi e di altre risorse e documenti
– Permette, attraverso le funzioni di editing collaborativo e di commento, il supporto e l’interazione in tempo reale
– Consente di assegnare compiti e di collaborare alla loro realizzazione, utilizzando la funzionalità di editing collaborativo
– Consente il monitoraggio delle attività e la valutazione dei risultati, attraverso lo strumento Google Forms
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Consente la condivisione, l’organizzazione e l’archiviazione dei materiali formativi e di altre risorse e documenti
– Permette, attraverso le funzioni di editing collaborativo e di commento, il supporto e l’interazione in tempo reale
– Consente di assegnare compiti e di collaborare alla loro realizzazione, utilizzando la funzionalità di editing collaborativo
– Consente il monitoraggio delle attività e la valutazione dei risultati, attraverso lo strumento Google Forms
Risorse pratiche #
Come usare Google Drive – Tutorial per principianti 16:48 min
Organizzazione dei file digitali per insegnanti -ORGANIZZARE IL TUO DRIVE GOOGLE 14:23 min
Le 5 migliori funzioni di Google Drive per gli insegnanti 15:06 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– Come usare Google Drive: Un tutorial per gli insegnanti
– Migliori pratiche e consigli per le unità condivise
– Come ottimizzare l’archiviazione di Google Drive
– I 5 migliori trucchi di Google Drive per gli insegnanti | Tutorial sull’organizzazione
– La guida completa a Google Drive per insegnanti e studenti