Descrizione #
Microsoft Teams consente di rimanere connessi e accedere ai contenuti condivisi in qualsiasi momento per imparare, pianificare e innovare, condividere lo schermo, utilizzare la modalità “insieme” per essere virtualmente nello stesso spazio, effettuare e ricevere chiamate, messaggi vocali, trovare facilmente, condividere e modificare i file in tempo reale utilizzando app come Word, PowerPoint ed Excel, condividere chat One-to-One o di gruppo.
Perché è consigliato #
Pro #
– Chat in tempo reale, video, integrazione
– Archiviazione centralizzata, facile condivisione
– Integrazione, task tools, personalizzazione
– Sicurezza aziendale, crittografia dei dati
– Aule virtuali
– Disponibili caratteristiche e risorse per favorire l’inclusività e didascalie in tempo reale
– Livello base gratuito, sconti per la versione “education”
Contro #
– Complessità iniziale, formazione richiesta
– Archiviazione gratuita limitata, richiesta di autorizzazioni
– Distrazione potenziale, gestione dei compiti
– Complessità della conformità, problemi di privacy
– Potrebbe essere necessaria una configurazione
– Le funzioni premium richiedono l’abbonamento
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Integratore
Come utilizzare questo strumento #
Microsoft Teams supporta i professionisti della formazione in un’ampia varietà di attività che richiedono una comunicazione sicura, la condivisione di documenti e la collaborazione in tempo reale.
Microsoft Teams offre una piattaforma completa per i formatori IFP utilizzabile per condurre sessioni di formazione in modo efficace. I formatori possono creare canali per diverse materie o corsi, potendo così comunicare e collaborare senza soluzione di continuità con gli studenti. Possono condividere presentazioni, documenti e materiali didattici all’interno dei teams, che facilitano l’accesso alle risorse per tutti i partecipanti. L’integrazione con app come Word, PowerPoint ed Excel consente ai formatori di collaborare alla creazione e alla modifica dei contenuti in tempo reale. Inoltre, la funzione di integrazione dell’istruzione offre aule virtuali in cui i formatori possono tenere lezioni, facilitare le discussioni e coinvolgere gli studenti in attività di apprendimento interattivo. Con la chat in tempo reale, le videoconferenze e le funzioni di condivisione dello schermo, i formatori possono fornire supporto e guida personalizzati ai loro studenti, promuovendo un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente.
Per i tutor aziendali e i formatori IFP impegnati nella formazione basata sul lavoro, Microsoft Teams funge da strumento per facilitare esperienze di apprendimento pratico. I formatori possono creare canali Teams per specifici ruoli o moduli di lavoro, condividendo risorse, incarichi e compiti pertinenti con i tirocinanti. Le funzionalità di collaborazione in tempo reale della piattaforma consentono di fornire feedback e supporto immediati, anche nello stesso momento in cui i discenti / apprendisti sono impegnati nello svolgimento dei compiti loro assegnati. Grazie all’archiviazione centralizzata e alla condivisione, i formatori possono garantire agli apprendenti l’accesso a documenti, linee guida e procedure da utilizzare nel percorso di apprendimento. Inoltre, l’integrazione con gli strumenti per la gestione dei task e i flussi di lavoro personalizzabili consentono di semplificare i processi di formazione basata sul lavoro.
Microsoft Teams fornisce ai mentori una solida piattaforma per supportare i percorsi di inserimento al lavoro. I mentori possono utilizzare le funzionalità di comunicazione in tempo reale offerte dalla piattaforma per connettersi con i mentee, offrendo orientamento, supporto e consigli pratici. Programmando riunioni di mentorship virtuali tramite Team, i mentori possono programmare verifiche per monitorare i progressi, affrontare le sfide e fornire supporto continuo. Le funzionalità inclusive della piattaforma, come le didascalie in tempo reale, garantiscono l’accessibilità a tutti i partecipanti, indipendentemente dalle loro preferenze o abilità di comunicazione. Inoltre, i mentori possono sfruttare la piattaforma per condividere risorse relative allo sviluppo personale e professionale.
Nei percorsi di accompagnamento all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa, la piattaforma offre funzionalità utili alla pianificazione di sessioni interattive, pitch virtuali ed eventi di networking. È possibile la condivisione di documenti, modelli e risorse all’interno dei team. La piattaforma abilita, inoltre, il brainstorming collaborativo e l’ideazione tra i componenti dei team. Gli strumenti di task integrati e i flussi di lavoro personalizzabili supportano la gestione dei progetti. Le funzionalità per la sicurezza dei dati e la crittografia coadiuvano la salvaguardia delle informazioni e della proprietà intellettuale.
Formazione #
– Consente la realizzazione di sessioni di formazione online
– Abilita la creazione di “canali” per diverse materie o corsi
– Consente la condivisione di presentazioni, documenti e materiali didattici
– Abilita il monitoraggio degli apprendimenti tramite la funzione “assegnazione”
Formazione basata sul lavoro #
– Consente la collaborazione su progetti e task in tempo reale
– Abilita la creazione di “canali” per ruoli o moduli di lavoro
– Consente la condivisione di video, tutorial e altri materiali tramite la funzione “Teams Files”
. Abilita la pianificazione delle verifiche e la revisione dei risultati tramite la funzione “assegnazione”
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Consente la conduzione di webinar e workshop
– Consente di condurre riunioni virtuali di tutoraggio e mentorship
– Consente di condividere risorse, materiali e storie di successo
– Abilita la funzione di creazione e gestione di “Comunità” (con / tra gli apprendenti)
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Consente la conduzione di sessioni affiancamento, di presentazioni (es.: pitch virtuali) e di eventi di networking
– Consente la conduzione di webinar e workshop
– Consente la condivisione di risorse, materiali, modelli, piani aziendali
– Consente il brainstorming collaborativo e l’ideazione
Risorse pratiche #
Microsoft Teams Tutorial in 10 minuti
9:46 min
Microsoft Education: Creare e coinvolgere online utilizzando Microsoft Teams
21:41 min
Come condividere i contenuti in MS Teams | Microsoft Teams Tutorial
9:49 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– Configurare la condivisione sicura di file e la collaborazione con Microsoft Teams
– Comunicare e collaborare in un unico luogo con Microsoft Teams
– Community in Microsoft Teams: Connettiti, collabora e condividi
– Migliorare il benessere e l’impegno degli educatori utilizzando i “team”
– Il tuo LMS e i tuoi team: “meglio insieme” per l’apprendimento a distanza