Descrizione #
Rocket.Chat è una piattaforma open-source per la comunicazione e la collaborazione di gruppo con chat dal vivo, conferenze video e audio, condivisione di file, traduzione di messaggi e altro ancora. In un ambiente di gruppo o individuale, permette agli utenti di creare canali e conversazioni per la collaborazione. La sua natura open-source significa che gli utenti possono unirsi alla comunità e sviluppare le proprie funzionalità, i propri plugin e le proprie integrazioni per produrre una soluzione adatta alle proprie esigenze.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Chat in tempo reale, messaggistica di gruppo
– Canali, condivisione di documenti, tag
– Gestione delle attività, opzioni di integrazione
– Crittografia, opzione self-hosting
– Canali personalizzabili, strumenti di coinvolgimento
– Open-source, opzione self-hosted gratuita
Contro #
– Curva di apprendimento, configurazione e manutenzione
– Integrazione e funzionalità limitate
– Numero limitato di funzioni
– Limiti di conformità, problemi di sicurezza
– Nessun LMS dedicato, potrebbe non soddisfare tutte le esigenze
– Supporto limitato in self-hosting, la versione avanzata richiede un abbonamento
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Integratore
Come utilizzare questo strumento #
Nel campo della formazione, Rocket.Chat offre ai professionisti della formazione professionale una piattaforma piuttosto versatile per facilitare un apprendimento coinvolgente e interattivo. La possibilità di integrare le sessioni di aula virtuale con strumenti di videoconferenza permette di discutere e interagire in tempo reale. I canali e le funzioni di tagging della piattaforma consentono una comunicazione organizzata, facilitando la condivisione di materiali e risorse didattiche. Inoltre, Rocket.Chat contiene funzioni per il monitoraggio dell’apprendimento, l’assegnazione di compiti e il reporting dei risultati.
Rocket.Chat può essere utilizzato nella formazione sul lavoro, in quanto consente in modo soddisfacente sia l’interazione che la collaborazione. Infatti, la piattaforma permette di creare canali dedicati per argomento o progetto. Le funzioni di monitoraggio delle attività possono essere impostate per controllare il percorso formativo e l’apprendimento.
Rocket.Chat risponde bene anche alle esigenze dei percorsi di tutoraggio e coaching per l’inclusione lavorativa e l’inserimento nel mondo del lavoro. Canali dedicati per argomento, discussioni e gruppi di lavoro, condivisione di materiali e risorse, chat e messaggistica di gruppo in tempo reale: sono tutti strumenti abilitati dalla piattaforma che facilitano le attività tipiche dell’apprendimento basato sul lavoro. Sondaggi e sessioni di domande e risposte consentono l’interazione e la collaborazione.
Nell’ambito del sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese, i canali dedicati agli argomenti, alle discussioni e ai gruppi di lavoro sono funzionali allo svolgimento delle attività tipiche di questo segmento della formazione professionale: sviluppo di modelli o piani aziendali (e relative iterazioni); ideazione e pianificazione di attività; ecc. Attivando funzioni specifiche, è possibile assegnare compiti ai gruppi di lavoro e monitorare le attività. La piattaforma può essere integrata con i tipici strumenti e sistemi di gestione aziendale, il che è molto utile per l’ideazione e lo sviluppo di idee, prodotti e processi.
Formazione #
– Abilita le sessioni di classe virtuale e la loro integrazione con gli strumenti di videoconferenza
– Permette, attraverso le funzioni di tagging, la comunicazione organizzata e la condivisione delle risorse
– Permette, attraverso le funzioni di monitoraggio e valutazione, la verifica dei progressi e dei risultati
– Permette, attraverso la creazione di canali e chat dedicate, la collaborazione e l’interazione in tempo reale
Formazione basata sul lavoro #
– Abilita le sessioni di classe virtuale e la loro integrazione con gli strumenti di videoconferenza
– Permette, attraverso le funzioni di tagging, la comunicazione organizzata e la condivisione delle risorse
– Permette, attraverso le funzioni di monitoraggio e valutazione, la verifica dei progressi e dei risultati
– Permette, attraverso la creazione di canali e chat dedicate, la collaborazione e l’interazione in tempo reale
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Permette di condividere articoli, storie di successo e risorse rilevanti in canali dedicati
– Permette di ospitare webinar interattivi
– Permette di coinvolgere i partecipanti in discussioni in tempo reale, sondaggi e sessioni di domande e risposte
– Permette, attraverso la creazione di canali e chat dedicate, di collaborare e interagire in tempo reale
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Permette di creare riunioni collaborative e di brainstorming grazie a caratteristiche specifiche
– Permette l’interazione in tempo reale, la condivisione delle conoscenze e il supporto peer-to-peer
– Permette di creare riunioni collaborative e di brainstorming
– Permette la creazione e lo sviluppo di prodotti e processi, grazie all’integrazione con i sistemi gestionali aziendali
Risorse pratiche #
RocketChat | Comunicazione veloce, sicura e open source 10:34 min
Come chattare online con RocketChat [TUTORIAL]2:59 min
Rocket.Chat (Sistema di chat di gruppo) 34:45 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– Perché dovresti usare il software per la formazione [+10 esempi]
– I 9 modi migliori per aumentare il coinvolgimento degli utenti sulla tua app nel 2023
– Chat in tempo reale: definizione, caratteristiche e casi d’uso nel 2023
– Come migliorare le comunicazioni con colleghi, clienti e altre aziende
– Presentazione della Rocket.Chat University: l’hub di apprendimento per tutto ciò che è open-source