Cosa significa? #
L’e-Learning, o apprendimento elettronico, è un termine genericamente associato alla creazione di corsi e programmi di formazione online erogati attraverso piattaforme digitali (Learning Management System, LMS).
Il processo di apprendimento può avvenire in modo sincrono o asincrono. Il formatore e il discente comunicano e interagiscono attraverso una piattaforma di apprendimento digitale.
Mentre l’apprendimento digitale online può includere una gamma più ampia di risorse digitali, l’e-learning tende a essere più strutturato e integrato in corsi formali o programmi di formazione. Spesso fa riferimento a un programma di studio e a una valutazione sistematica.
Perché è consigliato #
Pro #
– Fornisce un’esperienza di apprendimento strutturata e formalizzata
– Utilizza sistemi di gestione dell’apprendimento basati su risorse centralizzate (nella piattaforma)
– I progressi dell’apprendimento possono essere monitorati sistematicamente
Contro #
– La flessibilità dell’apprendimento è condizionata dalle caratteristiche e dalle funzionalità della piattaforma.
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questa metodologia #
L’e-Learning fornisce ai formatori VET un approccio strutturato e formalizzato all’erogazione di corsi e programmi di formazione. I formatori utilizzano sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS) per organizzare i materiali dei corsi, distribuire i contenuti e valutare i risultati dell’apprendimento. L’e-Learning consente ai professionisti della formazione di monitorare sistematicamente l’apprendimento per fornire supporto e feedback mirati ai discenti.
Nel contesto della formazione sul lavoro, l’e-learning permette di creare workshop e moduli di laboratorio/dimostrativi per lo svolgimento di compiti o la risoluzione di problemi. A seconda delle esigenze, l’e-learning permette di creare moduli e unità didattiche in modalità sincrona o asincrona, accessibili anche su richiesta. Attraverso le risorse di e-learning, i formatori possono creare moduli interattivi e scenari che simulano situazioni professionali reali, permettendo agli studenti di applicare le conoscenze teoriche a contesti pratici.
Nei programmi di inclusione lavorativa e di supporto all’inserimento nel mondo del lavoro, le piattaforme di e-learning consentono sessioni di tutoraggio e coaching, anche attraverso l’uso di forum, chat e messaggistica istantanea.
Per sostenere l’autoimprenditorialità e la creazione di imprese, l’e-learning consente sessioni di coaching, brainstorming e collaborazione creativa. L’interazione è aumentata grazie a forum, chat e messaggistica istantanea.
Formazione #
– Permette, attraverso i sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS), la creazione di corsi di formazione a distanza
– Permette l’erogazione on-demand di contenuti formativi
– Permette, all’interno dello stesso ambiente di apprendimento, il monitoraggio e la valutazione sistematica dell’apprendimento e dei risultati dei corsi di formazione
Formazione basata sul lavoro #
– Permette, attraverso i sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS), la creazione di workshop e moduli di laboratorio/dimostrativi
– Permette la creazione di sessioni di apprendimento che simulano (anche attraverso la “Realtà Aumentata” e la “Realtà Virtuale”) situazioni di lavoro reali
– Permette, all’interno dello stesso ambiente di apprendimento, il monitoraggio e la valutazione sistematica dell’apprendimento e dei risultati dei corsi di formazione
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Consente, attraverso i sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS), la creazione di sessioni di coaching, in gruppo o one-to-one
– Consente, attraverso l’uso di forum e comunità online, il supporto per la ricerca attiva di lavoro e il networking
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Permette, attraverso i sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS), la creazione di sessioni di formazione, in gruppo o individuali
– Permette, attraverso l’uso di forum e comunità online, di supportare lo sviluppo di percorsi professionali indipendenti e la creazione di business
– Permette, attraverso le funzioni di forum, chat e messaggistica istantanea, il brainstorming e la collaborazione creativa
Risorse pratiche #
Perché l’e-learning sta uccidendo l’istruzione | Aaron Barth | TEDxKitchenerED 8:38 min
Implementazione dell’eLearning: Sfide e soluzioni 1:06 min
Cambiare il gioco nell’istruzione attraverso l’eLearning | TEDxCapeTown 16:53 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– eLearning vs apprendimento online: Qual è la differenza?
– 6 sfide dell’e-learning che gli educatori dovrebbero sforzarsi di superare
– 5 tendenze dell’e-learning utili per il lavoro
– Quali sono i sistemi utilizzati nell’e-learning?
– Sistemi intelligenti di e-learning