Descrizione #
Google Meet è uno strumento per organizzare riunioni virtuali in modo molto semplice. Queste riunioni hanno codici di riunione, password uniche che vengono create per ogni videochiamata. Si tratta di un metodo sicuro, in quanto solo gli utenti in possesso del codice avranno accesso alle riunioni. Chiunque abbia un account Google può creare una riunione online con un massimo di 100 partecipanti e 60 minuti per sessione.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Video di alta qualità, condivisione dello schermo – Condivisione di documenti in tempo reale, integrazione – Registrazione delle riunioni, accessibilità – Sale riunioni, sondaggi, integrazioni – Didascalie chiuse, supporto per la traduzione – Forte sicurezza, sale d’attesa – Piano base gratuito
Contro #
– Durata limitata delle riunioni gratuite, sicurezza – Strumenti di collaborazione meno robusti, curva di apprendimento – Archiviazione limitata per gli account gratuiti – Manca un LMS integrato, integrazioni didattiche limitate – Alcune funzioni possono richiedere la configurazione – Problemi di privacy, vulnerabilità pregresse – Durata limitata delle riunioni nel piano gratuito
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Nel campo della formazione, Google Meet si distingue per essere una piattaforma facile da usare. Sfruttando la sua interfaccia user-friendly, i formatori possono condividere senza problemi slide e contenuti multimediali durante le sessioni. Le sessioni possono essere registrate. Il brainstorming collaborativo è facilitato da Google Jamboard. È possibile impostare sondaggi e quiz per incoraggiare la partecipazione attiva, l’uso e la comprensione dei contenuti formativi.
Nell’ambito del mentoring e della formazione sul lavoro, le sessioni di mentorship a distanza possono essere condotte con un certo grado di personalizzazione. Le funzioni interattive della piattaforma, come Google Jamboard, e le sale riunioni virtuali facilitano la collaborazione, l’approccio formativo basato sulla risoluzione dei problemi e la condivisione delle risorse. La funzionalità di registrazione favorisce la flessibilità dell’apprendimento. La condivisione di video e uno schermo di alta qualità consentono di godere di contenuti ad alta definizione.
Google Meet può essere utilizzato efficacemente anche per sessioni di mentorship e coaching finalizzate all’inclusione lavorativa e all’inserimento nel mondo del lavoro. Le funzioni interattive, come i sondaggi e le sessioni di domande e risposte, consentono di interagire tempestivamente e di sfruttare i feedback. Le didascalie chiuse e la traduzione linguistica favoriscono la fruizione dei contenuti e l’accessibilità.
Nel campo del supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese, la condivisione di video e lo schermo di alta qualità ti permettono di godere di contenuti ad alta definizione. L’integrazione con Google Docs e Calendar facilita la collaborazione e la pianificazione. Le sale riunioni e gli elementi interattivi (ad esempio i sondaggi) sono particolarmente utili per supportare le fasi di ideazione e introduzione dell’innovazione.
Formazione #
– Permette la condivisione di contenuti multimediali
– Permette la collaborazione in tempo reale, attraverso le funzioni di sondaggio e quiz
– Permette l’interazione attraverso le sale riunioni virtuali
– Permette, attraverso la funzionalità Google Calendar, la pianificazione e la condivisione dei compiti
Formazione basata sul lavoro #
– Consente, attraverso le funzioni di registrazione, l’accesso on-demand ai contenuti didattici
– Consente l’interazione in tempo reale, attraverso la funzionalità Q&A
– Consente la raccolta e l’analisi dei feedback attraverso la chat e i sondaggi
– Consente, attraverso la funzione Jamboard e le breakout room, l’interazione e l’approccio alla risoluzione dei problemi
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Permette sessioni di mentorship e coaching, individuali o di gruppo
– Permette di interagire e sfruttare il feedback in tempo reale, attraverso sondaggi e la funzionalità Q&A
– Permette di migliorare la fruizione dei contenuti e l’accessibilità, attraverso didascalie chiuse e supporto alla traduzione
– Permette, attraverso la funzione Jamboard e le breakout room, l’interazione e l’approccio al problem solving
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Consente il brainstorming attraverso la funzione Google Jamboard
– Consente l’utilizzo di contenuti ad alta definizione, grazie allo schermo di alta qualità
– Consente l’interazione e la collaborazione attraverso le funzionalità di Google Slides, Google Forms e Google Docs
– Consente, attraverso la funzionalità Google Calendar, la pianificazione e la condivisione di attività e presentazioni (ad esempio, pitch virtuali, eventi di networking ecc.)
Risorse pratiche #
Come insegnare online con Google Meet – Una guida per gli insegnanti 8:54 min
Google Meet: il Tutorial 2023 per gli allenatori 12:19 min
Come programmare una riunione su Google Meet| Un solo link per più riunioni 2:16 min