Cosa significa? #
L’apprendimento digitale online si riferisce all’uso delle tecnologie digitali e di Internet per fornire contenuti educativi. Include corsi online, webinar, aule virtuali e risorse multimediali interattive.
Il processo di apprendimento avviene solitamente in modo sincrono: il formatore e lo studente interagiscono istantaneamente sulla stessa piattaforma o risorsa digitale.
Gli studenti possono accedere alla formazione da qualsiasi luogo, utilizzando una connessione a Internet. I contenuti sono strutturati per ospitare elementi multimediali, quiz e forum di discussione per facilitare i processi di interazione e collaborazione online.
Perché è consigliato #
Pro #
– Gli studenti possono accedere ai contenuti da qualsiasi luogo
– Disponibilità di diversi elementi multimediali
– Ampia gamma di risorse digitali
– Apprendimento asincrono e sincrono
– Consente aggiornamenti continui dei contenuti
Contro #
– È necessario conoscere e adottare tecniche e strumenti specifici per raggiungere l’interazione
– Alcune abilità pratiche possono essere difficili da insegnare e valutare online
– Barriere tecniche, come problemi di connettività internet, accesso o compatibilità dei dispositivi
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questa metodologia #
Nel campo dell’istruzione e della formazione, la formazione digitale online può essere utilizzata per favorire lo sviluppo di abilità e competenze. Video lezioni, moduli interattivi, e-book: questi sono solo alcuni esempi di strumenti che possono essere utilizzati per l’apprendimento online. Le piattaforme di apprendimento collaborativo possono essere utilizzate per stimolare discussioni di gruppo interattive e per sviluppare processi creativi.
L‘apprendimento basato sul lavoro può trarre vantaggio dalla metodologia di apprendimento online. I formatori possono creare moduli di apprendimento organizzati in workshop online, videocorsi (anche on demand) a cui i discenti possono accedere attraverso diversi dispositivi, come PC, smartphone e tablet. Le esercitazioni virtuali e i programmi di mentorship aiutano a trasmettere conoscenze e competenze pratiche.
Nel contesto del tutoraggio e del supporto per l’inclusione lavorativa e l’inserimento nel mondo del lavoro, l’apprendimento digitale online promuove l’accesso alle risorse disponibili sul web utili per costruire strategie di accesso al lavoro: documentazione, video lezioni, moduli interattivi, ecc. L’apprendimento digitale online può consentire sessioni di tutoraggio individuali o di gruppo, ad esempio utilizzando videoconferenze e chat, collaborazione e networking a distanza, forum online e integrazione dei social media.
La formazione digitale online può essere utilizzata con profitto nei processi di supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese, utilizzando piattaforme di apprendimento e applicazioni che consentono l’interazione, la collaborazione e il networking.
Formazione #
– Permette la partecipazione a distanza a corsi, webinar, workshop a cui si può accedere (utilizzando piattaforme non proprietarie) tramite dispositivi connessi a internet
– Permette l’erogazione e l’utilizzo online (sincrono o asincrono) di contenuti (anche dal vivo), lezioni video, moduli interattivi
– Permette l’apprendimento collaborativo attraverso l’utilizzo di comunità online
Formazione basata sul lavoro #
– Permette di partecipare a distanza a workshop e attività pratiche, accedendovi tramite piattaforme e dispositivi non proprietari connessi a internet
– Permette di creare sessioni di dimostrazione e coaching a distanza (tramite strumenti di videoconferenza e chat)
– Permette l’apprendimento online di compiti e competenze per il lavoro, attraverso tutorial e contenuti multimediali
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Permette la partecipazione a distanza a workshop e attività pratiche, attraverso piattaforme e dispositivi non proprietari connessi a internet
– Permette di creare sessioni di coaching a distanza, individuali o di gruppo, utilizzando strumenti di videoconferenza e chat
– Permette, attraverso l’uso di forum e comunità online, sessioni di supporto per la ricerca attiva di lavoro e il networking
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Permette la partecipazione a distanza a corsi, webinar, workshop a cui si può accedere (utilizzando piattaforme non proprietarie) tramite dispositivi connessi a internet
– Permette di creare sessioni di coaching a distanza, individuali o di gruppo, utilizzando strumenti di videoconferenza e chat
– Permette, attraverso l’utilizzo di forum e comunità online, di supportare la creazione di percorsi professionali e di networking
Risorse pratiche #
Istruzione online: Ciao, addio? | Gino Camp | TEDxOpenUniversiteitHeerlen 11:35 min
Il futuro dell’apprendimento online dopo la pandemia
1:59 min
L’era dell’apprendimento online | Niema Moshiri | TEDxUCSD 16:10 min