Descrizione #
OpenBoard è un software open source e multipiattaforma per l’apprendimento. Può essere utilizzato con le lavagne interattive e tramite configurazioni a doppio schermo con un display pen-tablet e un beamer.
OpenBoard permette, nel contesto dell’apprendimento a distanza, di registrare lezioni video (podcast) e di condurre lezioni interattive utilizzando la lavagna. Le piattaforme supportate sono Windows (7+), macOS (10.9+) e Linux.
Come ottenerlo #
Perché è consigliato #
Pro #
– Open source
– Le università sono tra i principali contributori
– Codice sorgente su Github
– Interfaccia intuitiva e coinvolgente
– Ampia comunità che lo utilizza
Contro #
– Potrebbe essere necessaria la moderazione
– Le funzioni di valutazione sono limitate, potrebbe essere necessaria un’integrazione
– Il forum interno non è più supportato
Applicazione all’Area dell’IFP #
Formazione
Formazione basata sul lavoro
Tutoraggio e accompagnamento
Supporto alla creazione d’impresa
Livello #
Esploratore
Come utilizzare questo strumento #
Nel contesto della formazione, OpenBoard permette di creare presentazioni e lezioni interattive che si adattano a diversi stili di apprendimento. OpenBoard può integrare risorse multimediali, permette di inserire annotazioni e di salvare il lavoro per le sessioni successive.
Nella formazione sul lavoro, OpenBoard può essere utilizzato come strumento di comunicazione visiva e di collaborazione. Negli ambienti di lavoro che richiedono una formazione tecnica o una comprensione dettagliata dei processi, OpenBoard può essere utilizzato per illustrare i flussi di lavoro, creare guide passo-passo e condurre sessioni di collaborazione in tempo reale.
Per quanto riguarda l’inclusione lavorativa e l’inserimento nel mondo del lavoro, OpenBoard può essere utilizzato per facilitare l’espressione visiva delle idee e l’interazione.
Nell’ambito del Supporto all’autoimprenditorialità e alla creazione di imprese, OpenBoard offre supporto per le fasi di brainstorming e sviluppo collaborativo (strategie di marketing, sviluppo di prodotti, ecc.).
Formazione #
– Permette l’interazione e la collaborazione visiva
Formazione basata sul lavoro #
– Permette l’interazione e la collaborazione visiva
Tutoraggio e accompagnamento all’inserimento lavorativo #
– Permette l’interazione e la collaborazione visiva
Sostegno all’autoimprenditorialità e alla creazione d’impresa #
– Permette l’interazione e la collaborazione visiva
Risorse pratiche #
Introduzione a OpenBoard 8:56 min
Openboard – Utilizzare gli strumenti di base
4:18 min
Usare OpenBoard per strutturare lezioni interattive 53:04 min
Ulteriori letture e suggerimenti #
– Repository OpenBoard
– Wiki Github OpenBoard
– OpenBoard su Wikipedia